BANCA FIDEURAM

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Politiche di Parità e di Genere Rassegna stampa Giornata mondiale contro l'infibulazione

Giornata mondiale contro l'infibulazione

Giornata Mondiale contro infibulazione. In Italia sono 40 mila le donne mutilate


"La Giornata Mondiale contro l'infibulazione che si celebra domani, è rivolta a collocare l'intangibilità del corpo femminile nello spazio dei diritti umani più sacri, di ciò che è irrinunciabile ed inalienabile". Lo dichiara in una nota Liliana Ocmin, Responsabile del Coordinamento donne Cisl. "L'Italia- ha sottolineato la Ocmin- ha riconosciuto l'infibulazione come reato contro la persona alla fine del 2005 ed è la nazione europea che per la particolare tipologia di flussi migratori risulta il Paese con il più alto numero di donne infibulate, circa 40.000". "Proprio per questo- ha evidenziato la sindacalista- come Coordinamento Nazionale delle Donne Cisl, chiediamo al Governo e a tutte le forze sociali di assumere un ruolo di capofila nella battaglia contro una pratica così orrenda ed inaccettabile". "Auspichiamo- ha aggiunto la Ocmin- che l'Esecutivo patrocini, a livello di Organizzazione delle Nazioni Unite, provvedimenti capaci di rompere il muro della tolleranza che tende a legittimare, attraverso categorie culturali legate a tradizioni barbare e riti incomprensibili, una pratica abietta che non ha alcuna ragion d'essere". "Anche la Cisl- ha concluso la Ocmin- è pronta ad impegnarsi attivamente in questa battaglia perché per sua natura si è sempre opposta e sempre si opporrà alla limitazione delle libertà e del diritto di espressione e di vita".