Fiba Mail n.81
RELAZIONE SEMESTRALE BANCA FIDEURAM AL 30 GIUGNO 2014: Mentre l'A.D. di Banca Fideuram continua a commentare con toni entusiastici gli ottimi risultati (ottenuti con il contributo dei lavoratori) lo sconcerto tra i dipendenti continua a crescere, anche in considerazione di quanto avvenuto con gli "interventi gestionali mirati" di luglio...
STIPENDI MANAGER SU, BILANCI GIU'
Nel 2013 aumentano ancora le retribuzioni dei top manager delle banche +13%, nonostante i magri bilanci
Nel 2013 le retribuzioni dei top manager sono aumentate del 13% malgrado i magri bilanci delle banche. Questo è quanto emerge da una ricerca della Fiba/Cisl Nazionale presentata a Roma nei locali del Parlamento, per sostenere la legge sul tetto delle retribuzioni dei manager promossa da Fiba e Cisl. Infatti nel 2013 le retribuzioni dei top manager sono state mediamente 52 volte maggiori dello stipendio di un lavoratore, mentre nel 2012 lo erano per 49 volte. "Le differenze tra le retribuzioni dei banchieri e gli stipendi dei bancari sono abissali" questo è il commento di Giulio Romani, segretario generale della Fiba Cisl, che aggiunge "si tratta, purtroppo, di retribuzioni totalmente scollegate dai risultati conseguiti dalle aziende". Per questo come Fiba e Cisl chiediamo al Parlamento di cominciare la discussione della nostra proposta di legge popolare su un tetto agli stipendi dei manager, che è sostenuta da quasi 120.000 firme. SISTEMA DISINCENTIVANTE:DISCRIMINAZIONI, FAVORITISMI E NESSUNA TRASPARENZA !NELLA BUSTA PAGA DI LUGLIO SONO STATE PAGATE UNA TANTUM E AD PERSONAM ED EFFETTUATE LE PROMOZIONI. MAI COME IN QUESTA OCCASIONE L'EFFETTO E' STATO QUELLO DI SCONCERTARE, DISINCENTIVARE E FARE INCAZZARE I TROPPI COLLEGHI ESCLUSI INGIUSTAMENTE! L'AZIENDA HA PERSO L'OCCASIONE PER MOTIVARE IL PERSONALE CHE, CON GRANDE IMPEGNO, HA CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE NEL 2013 DELL'UTILE PIU' ALTO DELLA STORIA DI BANCA FIDEURAM! ABI NON GUARDA AL FUTUROLa riflessione più interessante dell'assemblea dell'ABI del 10 luglio viene dal Governatore della Banca d'Italia che, stigmatizza i "comportamenti inadeguati, imprudenti, talora scorretti da parte degli amministratori" Peccato solo che rinunci a sottolineare la totale incoerenza tra le retribuzioni manageriali, il contesto economico e i risultati prodotti ! |
|
Pagina 38 di 173 |